L’iet (Istituto Editoriale Ticinese) è una casa editrice della Svizzera italiana con una lunga storia. La caratterizza l’attenzione per il territorio, che si esprime in libri di varie forme: testimonianze narrative, albi illustrati di autori della regione, guide turistiche, itinerari escursionistici e ricettari. Pubblica inoltre la «Rivista di Bellinzona» e il «Diario scolastico».
Per ricevere informazioni sulle nostre pubblicazioni, iscrivetevi alla newsletter.
Per acquistare i nostri libri scriveteci.
Agenda
- «Portata dal vento» di Ruun Cali ad AiroloMercoledì 29 ottobre alle 18.30, al Salone Olimpia di Airolo, Ruun Cali presenta il suo libro con la giornalista Cristina Foglia.
- «Una vita in viaggio» di Werner Kropik a MelanoGiovedì 30 ottobre alle 20.00, nella sala del consiglio comunale di Melano, Werner Kropik presenta il suo libro con Paola Cerana e Gian Luca Verga.
- «Una vita in viaggio» di Werner Kropik a BlenioLunedì 27 ottobre alle 20.00, al Cinema Teatro Blenio Acquarossa, Werner Kropik presenta il suo libro nell’ambito della rassegna 10 anni di Mani per il Nepal
- «Le nuvole», nuova collana di fumettiLa collana «Le nuvole» nasce grazie all’impulso dell’Ufficio del sostegno alla cultura del Cantone Ticino, che ha voluto indire – in collaborazione con l’associazione nazionale di categoria Rete fumetto Svizzera e Pro Grigioni Italiano – un bando per valorizzare la scena fumettistica ticinese.Tra i 30 progetti presentati in quell’ambito, una commissione ne ha selezionati tre,… Read More »«Le nuvole», nuova collana di fumetti


