L’iet (Istituto Editoriale Ticinese) è una casa editrice della Svizzera italiana con una lunga storia. La caratterizza l’attenzione per il territorio, che si esprime in libri di varie forme: testimonianze narrative, albi illustrati di autori della regione, guide turistiche, itinerari escursionistici e ricettari. Pubblica inoltre la «Rivista di Bellinzona» e il «Diario scolastico».
Per ricevere informazioni sulle nostre pubblicazioni, iscrivetevi alla newsletter.
Per acquistare i nostri libri scriveteci.
Agenda
- «Le nuvole», nuova collana di fumettiLa collana «Le nuvole» nasce grazie all’impulso dell’Ufficio del sostegno alla cultura del Cantone Ticino, che ha voluto indire – in collaborazione con l’associazione nazionale di categoria Rete fumetto Svizzera e Pro Grigioni Italiano – un bando per valorizzare la scena fumettistica ticinese.Tra i 30 progetti presentati in quell’ambito, una commissione ne ha selezionati tre,… Read More »«Le nuvole», nuova collana di fumetti
- Presentazioni di «Vòltati» di Nina BuffiVenerdì 25 aprile 2025, ore 15.00, Residenza Visagno, ClaroNina Buffi incontra i residenti nel contesto del progetto “Incontra uno scrittore”. Martedì 29 aprile 2025, ore 20.00, Biblioteca comunale di GronoPresentazione di Vòltati. Nina Buffi dialoga con Samuele Censi.
- Presentazioni di «Quaderno della Monteforno» di Sara Rossi GuidicelliSara Rossi Guidicelli presenterà il suo libro Quaderno della Monteforno. Un racconto di fabbrica: Martedì 15 aprile 2025, ore 15.00, Casa Leventinese per Anziani Elena Celio, GiornicoL’autrice Sara Rossi Guidicelli presenta Quaderno della Monteforno. Un racconto di fabbrica.