L’iet (Istituto Editoriale Ticinese) è una casa editrice della Svizzera italiana con una lunga storia. La caratterizza l’attenzione per il territorio, che si esprime in libri di varie forme: testimonianze narrative, albi illustrati di autori della regione, guide turistiche, itinerari escursionistici e ricettari. Pubblica inoltre la «Rivista di Bellinzona» e il «Diario scolastico».
Per ricevere informazioni sulle nostre pubblicazioni, iscrivetevi alla newsletter.
Per acquistare i nostri libri scriveteci o scaricate la cedola.
Agenda
- Presentazioni di «Vòltati» di Nina BuffiIl libro di Nina Buffi Vòltati. Quasi un romanzo sarà presentato domenica 17 novembre 2024 alle 17 al Teatro Sociale di Bellinzona. Con l’autrice dialogherà Michele Fazioli. Ingresso libero. Maggiori informazioni sul sito del Teatro Sociale. Domenica 9 febbraio 2025, ore 11.00, la Filanda, MendrisioNina Buffi presenta Vòltati. Quasi un romanzo insieme a Franca Verda,… Read More »Presentazioni di «Vòltati» di Nina Buffi
- Presentazioni di «Quaderno della Monteforno» di Sara Rossi GuidicelliSara Rossi Guidicelli presenterà il suo libro Quaderno della Monteforno. Un racconto di fabbrica: Giovedì 17 ottobre 2024, ore 20.15, Chiesa dei SS. Martino e Giovanni, BironicoCon l’autrice Sara Rossi Guidicelli e con la partecipazione del coro SCAM diretto dal maestro Andrea Cupia. A cura della Commissione Cultura di Monteceneri.→ Maggiori informazioni Domenica 17 novembre 2024, ore… Read More »Presentazioni di «Quaderno della Monteforno» di Sara Rossi Guidicelli